Comunicati

Giorno della Memoria a Sassari

In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2025 alle ore 18:00, si terrà presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Sassari (v.le Italia 39/a, aula Pampaloni) l’evento dal titolo: "Pane e veleno: Fritz Haber e la moralità della scienza". Ingresso...

leggi tutto

Anteprima della XIX edizione del festival

Il 17 giugno, in tutto il mondo, si celebra la Giornata mondiale contro la desertificazione e la siccità, ricorrenza istituita dall’Assemblea delle Nazioni Unite nel 1995 per sensibilizzare i governi, le organizzazioni e gli individui sulla responsabilità collettiva...

leggi tutto

Occhi miei occhi tuoi: il paesaggio sardo al cinema

In che modo il cinema concorre alla percezione dei luoghi? In che misura la fisionomia di un luogo può determinare la realizzazione di un film? E come raccontano il paesaggio i film girati in Sardegna? Sono questi alcuni dei temi attorno ai quali si snoderà il...

leggi tutto

Ecco il programma della XVII edizione del festival

Valerio Mastandrea, Flavio Tranquillo, Valia Santella, Matteo Fresi all’Asinara per la diciassettesima edizione del festival Dal 22 al 24 luglio ritorna nell'isola parco: “pensieri e parole: libri e film all'Asinara”  La diciassettesima edizione del festival, che si...

leggi tutto

Dal 22 al 24 luglio l’edizione 2022 del festival

Siamo al lavoro per l'edizione 2022 del festival, che si svolgerà tra il 18 e il 24 luglio. Collegatevi alla nostra pagina facebook per gli aggiornamenti. Intanto ecco un video riassuntivo delle precedenti edizioni. E qui la carta d'identità del festival. A presto!

leggi tutto

Presentata alla stampa l’edizione 2021

Presso l'aula consiliare del comune di Porto Torres è stata presentata la XVI edizione del festival. L'assessora Maria Bastiana Cocco, il Direttore del Parco dell'Asinara Vittorio Gazale, il curatore del Festival Sante Maurizi, il consigliere Gavino Sanna, la...

leggi tutto